L’unico dispositivo medico validato dal Ministero della Salute Italiano che cura la fimosi naturalmente.
Efficacia certificata
Brevetto europeo
Ricerca clinica
Spedizione gratuita
Efficacia certificata
Brevetto europeo
Ricerca clinica
Spedizione gratuita
Dispositivo medico per risolvere la fimosi in maniera naturale
Studi dell’Università di Roma Tor Vergata mostrano che l’80% dei pazienti consiglia Phimostop prima di valutare la circoncisione.
Scopri di più sulla ricerca clinicaPhimostop è un dispositivo medico progettato per riportare il paziente allo stadio precedente all'insorgenza della fimosi, senza necessità di intervento chirurgico di circoncisione. Phimostop è composto da 22 elementi in silicone medicale, studiati e realizzati per applicare la consolidata tecnica della dilatazione cutanea all'anello fimotico, quando sottoposto a pressione progressiva e costante. I singoli elementi sono studiati appositamente per posizionarsi sul glande ed effettuare una dilatazione progressiva e delicata, agendo direttamente sulla zona interessata dal restringimento. I tuboidi sono realizzati in silicone medicale e, grazie a un sistema di fissaggio brevettato, possono essere indossati senza problemi durante il giorno e la notte.
Attraverso il metodo naturale della dilatazione progressiva, l'anello cicatriziale viene indebolito e reso meno denso, permettendo la crescita di nuove cellule elastiche che sostituiscono quelle anelastiche in un breve periodo di tempo. L'uso di Phimostop consente lo scoprimento del glande con un metodo non invasivo e può curare la fimosi senza intervento chirurgico di circoncisione.
Tuboidi | 22 di dimensioni progressive a partire da 6 mm sino ad arrivare a 42,75 mm con progressione di 1,75 mm. |
---|---|
Cerotto a nastro | Un cerotto a nastro di 5 m da applicare per mantenere stabile il tuboide con le alette. |
Materiale | Silicone medicale. |
Riutilizzo | Basta disinfettare prima dell’uso. Può essere lavato con semplice acqua e sapone. |
Brevetto | Brevetto EU 2648642. |
Validazione | Validato dal Ministero della Salute Italiano n. 1058196. |
Il prodotto Phimostop è stato validato dal Ministero della Salute in data 13/1/2014 con il N. 1058196 e ha come fabbricante la Phimomed Srls. Identificativo di registrazione attribuito dal sistema BD/RDM: 1058196 Classificazione CND: U9099 – DISPOSITIVI PER APPARATO UROGENITALE – ALTRI
Il brevetto italiano è stato depositato con N. RM 2010A000632 in data 06/12/2010. Successivamente concesso con N. 0001406753 in data 07/03/2014. Ottenuto anche come brevetto EU concesso con N. 2648642.
Phimostop è un dispositivo medico di Classe I, acquistabile senza prescrizione medica. Materiale testato secondo le normative vigenti:
Oggetto di ricerca clinica da parte del Policlinico Tor Vergata di Roma dal titolo “Can circumcision be avoided in adult male with phimosis? Results of the Phimostop prospective trial”. La ricerca clinica è stata pubblicata sulla rivista internazionale “Translational Andrology and Urology” nel 2021.